Orari labor e show-room: da Lun.-ven. 8:30-12:30, 14:30-18:30, sabato 8.30:12,30.

Se mancano molti nodi si possono rimettere?

Nodi nei tappeti consumati – Quando rimetterli

I nodi mancanti o consumati sono sempre un punto interrogativo.
La scelta di rimettere i nodi va fatta in funzione del costo necessario per rimetterli e del valore del tappeto.
Ci si deve sempre chiedere se il gioco vale la candela; Se c’è tanto lavoro e abbiamo un tappeto che vale poco spesso non ne vale la pena.

Nell’immagine che segue si tratta di un antico tappeto caucasico nel quale mancano moltissimi nodi.

Innanzitutto dobbiamo disporre delle lane del tipo giusto e dei colori adatti, che, spesso sono tanti per ricreare i disegni originali.
Per fare ciò si fanno varie prove finché non si sono trovati i colori originali mettendo dei nodi e rasandoli per vederne l’effetto.
Per rimettere i nodi si deve prima eliminare i residui di vecchi nodi ed è un lavoro che richiede un certo tempo.
Ci vuole molto tempo soprattutto se si tratta di tappeti persiani o turchi e tappeti con nodi fitti.
Nei tappeti persiani e turchi si devono togliere i nodi consumati con una pinzetta, uno ad uno; un lavoro davvero certosino.
L’usura avviene anche nei tappeti Sumak, però in questi non fanno i nodi ma riavvolgono le trame com’erano un tempo.

Nella pagina e nei video dedicati al restauro tappeti troverai altri esempi.
Nel Portfolio trovi un ottimo esempio Restauro di un tappeto Sumak antico che si trovava in pessime condizionati, ma con il nostro restauro è venuto molto bene.

restauro nodi Kazak antico
Nodi nel restauro – il rifacimento dei nodi ad un antico tappeto di Kazak caucasico